Eventi | Seminari e Convegni

Giugno 2020

  • Attività Dottorato RAMUS

    Giugno 2020

    Evento Online

Lunedì 8 giugno

15:30 V. Claves

La nozione di expositio reverentialis nel ‘Contra Errores Graecorum’ di Tommaso d’Aquino

16:45 M. Maserati

Classi dienti possibiliecom-possibilicomefigmenta: un’ipotesi interpretativa deiconcetti vuoti nel pensiero di Duns Scoto


Martedì 9 giugno

09:30 A. Sordillo

I‘Sermones’ di Gof redo di San Vittore. Edizione,studio ecommento

11:00 M. Salsano

L’istituzione della methodus come processo di fondazione di un sistema dialettico argomentativo nel ‘Quod sit unica doctrinaeinstituendae methodusex Aristotelissententia’ di Pierre dela Rameé(testo estudio)

15:30 F. Casella

Paideia e mito. La funzione politica della mitopoiesi in ‘Timeo’, ‘Crizia’e ‘Repubblica’ X

16:45 E. Volpe

Plotino, ‘Enneadi’ V.1(10), 7: aspettie problemi


Mercoledì 10 giugno

9:30 G. Donnarumma

Non sit nisi duplex principium in genere, natura videlicet et intellectus.Il ‘De originererum praedicamentalium’ di Teodorico di Freiberg (I)

11:00 Corso di Storia della filosofia medievale G. d'Onofrio

“Sìcheraf igurar m’è più latino”. Pensiero medievaleelingua universale


Le attività didattiche del curriculum 2 del Dottorato RAMUS si svolgeranno su piattaforma Microsoft Teams. Il link all'aula virtuale è:

https://bit.ly/aulavirtualeRamusFiTMU