Ricerca | Mito e Natura
Approfondimenti su temi inerenti alla ricerca
Il progetto consiste in una mostra organizzata nell'ambito di Milano EXPO 2015 suddivisa in sei sezioni tematiche: lo spazio della natura, la natura come segno e metafora, la natura coltivata dono degli dei, il giardino incantato, il paesaggio, il verde reale e il verde dipinto.
In esposizione sono andati più di 200 capolavori del mondo greco, magnogreco e romano provenienti da grandi musei stranieri e italiani quali il Museo archeologico di Atene, il Kunsthistoriches Museum di Vienna, il Louvre di Parigi, i musei archeologici di Napoli, S. Maria Capua Vetere, Paestum, Montesarchio, Taranto.
Il progetto accolto dalla Comune di Milano nel quadro dei grandi eventi per EXPO 2015 è stata realizzata dall'Università di Salerno in collaborazione con l'Ateneo di Milano presso Palazzo Reale a Milano e con la Soprintendenza Archeologica di Pompei.
Partnership
Parco Archeologico di Paestum e VeliaTeam

Gemma Sena Chiesa
Responsabile Scientifico
Università degli Studi di Milano, co-responsabile scientifico del progetto

Angela PONTRANDOLFO
Responsabile Scientifico
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, Professore Emerito, co-responsabile scientifico del progetto

MENICHETTI Mauro
Collaboratore
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC

MUGIONE Eliana
Collaboratore
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC

SCAFURO MICHELE
Collaboratore
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC

Adele Campanelli
Collaboratore
Soprintendenza BB.AAA. Campania

Alain Schnapp
Collaboratore Esterno
Université de Paris I

Agnès Rouveret
Collaboratore Esterno
Université Paris X

Françoise Lissarague
Collaboratore Esterno
CNRS - Paris

Federica Giacobello
Collaboratore Esterno
Università degli Studi di Milano

Teresa Cinquantaquattro
Collaboratore Esterno
Soprintendenza della Basilicata

Giorgio Bejor
Collaboratore Esterno
Università degli Studi di Milano

Fabrizio Slavazzi
Collaboratore Esterno
Università degli Studi di Milano

Valeria Sanpaolo
Collaboratore Esterno
MAN Napoli

Claude Pouzadoux
Collaboratore Esterno
Centre Jean Bérard

Luigi La Rocca
Collaboratore Esterno
Soprintendenza BB.AA. Puglia

Filippo Gambari
Collaboratore Esterno
Soprintendenza BB.AA. Lombardia

Massimo Osanna
Collaboratore Esterno
Parco Archeologico di Pompei

Alfonsina Benincasa
Collaboratore Esterno


Contacts
PONTRANDOLFO AngelaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, Professore Emerito, anpontrandolfo@unisa.it
LONGO Fausto
SCAFURO MICHELE
Settore ERC principale
SH6 The Study of the Human Past:Archaeology, history and memory
Sottosettore ERC e/o altri settori ERC
SH6_1 Archaeology, archaeometry, landscape archaeology
SH5 Cultures and Cultural Production:Literature and philosophy, visual and performing arts, music, cultural and comparative studies
SH5_11 Cultural heritage, cultural memory
Fonti di finanziamento e Sponsor
Il programma di ricerca è stato co-finanziato dall’Università degli Studi di Salerno.
Pubblicazioni più significative relative alla ricerca
- G. Sena Chiesa, A. Pontrandolfo (a cura di), Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei, Electa, Milano 2015