Research | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Research Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Le competenze scientifico-disciplinari riconducibili all’Area 10 si traducono in una costante attività di didattica e di ricerca orientata all’analisi e allo studio delle diverse forme in cui è declinato il patrimonio culturale, caratterizzate da una costante contaminazione e interdisciplinarietà con tutti i settori scientifico-disciplinari afferenti al DiSPaC.
Le competenze presenti nel DiSPaC consentono di operare in un ambiente multidisciplinare che favorisce l’attività di ricerca e di formazione, in rete con interlocutori di livello nazionale e internazionale come, ad esempio, il Distretto DATABENC-Distretto ad alta tecnologia per i Beni Culturali (S.C.a.r.l. ) che nasce da un’idea progettuale promossa dalle Università degli Studi di Napoli “Federico II” e di Salerno, sulla quale convergono oggi più di 60 soggetti, tra cui Pmi, Grandi Imprese, Centri di Ricerca e Università, per sviluppare una azione di programmazione strategica sui beni culturali, sul patrimonio ambientale e sul turismo, rendendo i siti archeologici e artistici volano di un rilancio economico, nonché culturale (progetto PAUN - progetto SIBILLA).
Le linee di ricerca intendono approfondire la conoscenza dei BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI E ARTISTICI nel loro contesto storico e ambientale e in relazione alla storia dei paesaggi storico-culturali (archeologia classica e medievale, topografia, numismatica e epigrafia, storia dell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, museologia), la conoscenza dei FENOMENI STORICI dell’Antichità, con attenzione alle trasformazioni socio-politiche e istituzionali, i SAPERI CRITICO-INTERPRETATIVI RELATIVI AL PATRIMONIO CULTURALE, quali la critica d’arte e la sua storia, le discipline estetiche e interpretative dell’oggetto artistico, l’iconografia, le scienze dei linguaggi segnici e dei simboli, nonché la conoscenza delle ARTI VISIVE E MUSICALI, dei documenti sonori e gestuali, delle arti performative connesse alla storia e alla teoria del teatro, della musica, della danza e del cinema.