Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Research Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Le competenze scientifico-disciplinari riconducibili all’Area 10 si traducono in una costante attività di didattica e di ricerca orientata all’analisi e allo studio delle diverse forme in cui è declinato il patrimonio culturale, caratterizzate da una costante contaminazione e interdisciplinarietà con tutti i settori scientifico-disciplinari afferenti al DiSPaC.

Le competenze presenti nel DiSPaC consentono di operare in un ambiente multidisciplinare che favorisce l’attività di ricerca e di formazione, in rete con interlocutori di livello nazionale e internazionale come, ad esempio, il Distretto DATABENC-Distretto ad alta tecnologia per i Beni Culturali (S.C.a.r.l. ) che nasce da un’idea progettuale promossa dalle Università degli Studi di Napoli “Federico II” e di Salerno, sulla quale convergono oggi più di 60 soggetti, tra cui Pmi, Grandi Imprese, Centri di Ricerca e Università, per sviluppare una azione di programmazione strategica sui beni culturali, sul patrimonio ambientale e sul turismo, rendendo i siti archeologici e artistici volano di un rilancio economico, nonché culturale (progetto PAUN - progetto SIBILLA).

Le linee di ricerca intendono approfondire la conoscenza dei BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI E ARTISTICI nel loro contesto storico e ambientale e in relazione alla storia dei paesaggi storico-culturali (archeologia classica e medievale, topografia, numismatica e epigrafia, storia dell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, museologia), la conoscenza dei FENOMENI STORICI dell’Antichità, con attenzione alle trasformazioni socio-politiche e istituzionali, i SAPERI CRITICO-INTERPRETATIVI RELATIVI AL PATRIMONIO CULTURALE, quali la critica d’arte e la sua storia, le discipline estetiche e interpretative dell’oggetto artistico, l’iconografia, le scienze dei linguaggi segnici e dei simboli, nonché la conoscenza delle ARTI VISIVE E MUSICALI, dei documenti sonori e gestuali, delle arti performative connesse alla storia e alla teoria del teatro, della musica, della danza e del cinema.

Members

AMENDOLA Adriano (L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA)Member
CANTILENA Renata (L-ANT/04 - NUMISMATICA)Member
CARBONE Federico (L-ANT/04 - NUMISMATICA)Member
CERCHIAI Luca (L-ANT/06 - ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE)Member
DE MAGISTRIS Elio (L-ANT/09 - TOPOGRAFIA ANTICA)Member
DELL'ACQUA Francesca (L-ART/01 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE)Member
DONATI Riccardo (L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA)Member
EGIDIO Aurora Maria (L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO)Member
FIORILLO Rosa (L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE)Member
FRASCA Gabriele (L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE)Member
IACCIO Pasquale (L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE)Member
INNAMORATI Isabella (L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO)Member
LAMBERT Chiara Maria (L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE)Member
LOCANTO Massimiliano (L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA)Member
LONGO Fausto (L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA)Member
LORIZZO Loredana (L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA)Member
MENICHETTI Mauro (L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA)Member
MUGIONE Eliana (L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA)Member
PARDINI Giacomo (L-ANT/04 - NUMISMATICA)Member
PASSARO Maria (L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA)Member
PELLEGRINO Carmine (L-ANT/06 - ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE)Member
PISTOIA Marco (L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE)Member
SALVATORE Donato Antonio Lorenzo (L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA)Member
SANTORIELLO Alfonso (L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA)Member
SAPIENZA Annamaria (L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO)Member
SCAFURO MICHELE (L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA)Member
SERRITELLA Antonia (L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA)Member
TROTTA Antonella (L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO)Member
VECCHIO Luigi (L-ANT/02 - STORIA GRECA)Member
ZULIANI Stefania (L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO)Member

Labs

Laboratorio ALPHANVS di Scienze del Medioevo fondato da Nicola Cilento ALPHANVS
Laboratorio di Archeologia Classica "Mario Napoli"Mario Napoli
Laboratorio-Archivio di Storia dell'Arte
Struttura Interlaboratoriale - ArtilabArtLab